Circonvallazione: Accordo in Provincia
05 marzo, 2014    10:25:00     in   Amministrazione e Associazioni

Il Sindaco Tricase e il Presidente della Provincia Schittulli hanno siglato l'accordo di programma per la Circonvallazione

Sei milioni di euro: è la cifra messa a disposizione per la realizzazione della Circonvallazione a Castellana Grotte. La cifra sarà così ripartita: quattro milioni e mezzo ottenuti nell’ambito del 2° programma “Strada Facendo” della Regione Puglia, un milione con risorse proprie della Provincia, 500mila euro dal nostro Comune.

31 dicembre 2015: è il temine previsto per il completamente dell’opera.

É quanto previsto  dall’accordo di programma stipulato fra il Presidente della Provincia Franco Schittulli e il Sindaco di Castellana Franco Tricase, ieri, presso la sede della Provincia.

 

 

Finalmente, dpo rinvii, polemiche, rivendicazioni e lentezze burocratiche, il progetto sembra andare in porto. Il progetto prevede il collegamento della strada provinciale n. 237 proveniente da Monopoli, con la strada provinciale n. 240. Inutile dire che il Sindaco è estremamente soddisfatto ma anche “grato al Presidente Schittulli ha promesso e portato a compimento due grandi opere fondamentali per il territorio del sud - est barese attese da decenni: il nuovo istituto alberghiero e la circonvallazione di Castellana.”

Dal suo canto, Schittulli ha dichiarato: “Questa amministrazione provinciale ha sempre ritenuto di prioritaria importanza la realizzazione della Circonvallazione di Castellana, un’arteria centrale del sud - est barese per lo sviluppo del turismo, di scambi commerciali ed economici e per i notevoli benefici che ne deriveranno ai cittadini, soprattutto in termini di sicurezza.”

 

All’incontro erano presenti anche l’Assessore alla Viabilità, Giovanni Leonardi, il Presidente del Consiglio provinciale di Bari, Piero Longo, il Dirigente del Servizio Edilizia pubblica e Territorio, Aldo Lastella, il Vice Sindaco di Castellana, Giovanni Biancoe il consigliere comunale, Michele Montaruli.

A questo primo incontro ne seguirà un altro, pubblico, il 10 marzo alle ore 18.00 presso Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, finalizzato ad illustrare alla cittadinanza i tempi e i termini dell’accordo.